
Accademia Federiciana di Scienze, Lettere, Arti Italia – via Borgo, 12 – 95125 Catania Istituto di cultura universitaria e di studi scientifici, con sede a Catania, che si occupa anche della salvaguardia dei beni storici e culturali. Fondata e diretta dal giornalista e critico Fortunato Orazio Signorello, promuove mostre d’arte, eventi culturali, premi, concorsi e iniziative di controllo e tutela del patrimonio storico, archeologico e paleontologico. Sostiene, con l’intento di contribuire alla valorizzazione della loro produzione, poeti, scrittori e artisti. Organizza e promuove inoltre, in base a una linea che privilegia la nuova figurazione senza dimenticare l’ astrattismo e l’informale, mostre d’arte contemporanea.
Dall’istituzione (1996), ha realizzato numerose esposiziooni, tra personali collettive, di artisti significativi del panorama italiano. Nella sede sono esposte in permanenza opere di artisti contem-poranei (Brindisi, Treccani, Guidi, Guttuso, Manera, Sassu, Attardi, Angeli, Picking, Baratella…) e fossili di diverse ere geologiche. Nel sito vi sono informazioni utili sull’istituzione, sugli eventi promossi, l’organigramma, l’esposizione permanente di fossili, l’attività editoriale, gli artisti e i poeti associati …
AIBAC
Associazione Italo-Brasiliana d’Arte e Cultura. L´Associazione Italo-Brasiliana d’Arte e Cultura di Nova Friburgo é un’istituzione senza fine di lucro, che diffonde nella regione, attraverso corsi, palestre e interscambi internazionali, l’arte e la cultura dei due paesi.
L’AIBAC offre inoltre servizi sociali realizzando uno dei principali obiettivi: la democratizzazione dell´insegnamento.
Akkuaria
Akkuaria è una vetrina su un mondo che ruota attorno allo spettacolo, l’arte, la letteratura e la musica ed è nata con l’obiettivo di creare con tutti voi: amatori, attenti, audaci e moderni intenditori un appuntamento quotidiano. Non sono poche le pagine da sfogliare.
Akkuaria è un ambiente per “notare” e farsi “notare”. Un luogo semplice e sofisticato per riflettere; prendersi in considerazione… volersi bene!
Amicizia fra i Popoli Un luogo di incontro per conoscere la Sicilia, i Popoli, i Paesi e per promuovere l’intercultura, l’interscambio, lo sviluppo.
Una particolare attenzione viene data alle lingue, dal dialetto siciliano, all’arabo, allo spagnolo … ed al loro insegnamento.
Archikromie L’Associazione “ArchiKromie” è nata nel 2001 senza fini di lucro, facendosi interprete delle istanze culturali ed identitarie del territorio siciliano, al fine di sollecitare la partecipazione popolare, l’impegno civile e sociale, senza distinzione di appartenenza politica, per perseguire finalità di integrazione sociale, di sviluppo sostenibile e di tutela e valorizzazione del bene comune, nell’interesse delle popolazioni.
Associazione Artistica e Culturale ‘Un mare d’Arte’ L’Associazione ha iniziato un percorso che, attraverso l’organizzazione di balli folcloristici, poesie, serenate, opere teatrali, mostre fotografiche e spettacoli musicali, mira a portare, negli anni a venire, la cultura delle antiche tradizioni siciliane nel Mondo.
Associazione Culturale Elios Trappeto L’Associazione, presieduta dal Sig. Santo Cosentino e con sede a Trappeto, per migliorare la qualità della vita dei cittadini, intende promuovere iniziative per stimolare le Istituzioni e rendere più funzionali le strutture sociali presenti nel paese (Centro Diurno, Museo, Biblioteca, Centro Parrocchiale, Ufficio Turistico, Guardia Medica), ed altresì intende collaborare con l’Associazione Turistica Proloco di Trappeto, essendo questa la prima struttura di accoglienza nei comuni turistici, al fine di organizzare iniziative turistiche-locali.
Associazione Culturale Europea ‘La Gattoparda’ A Sciacca, si attiva in diverse iniziative culturali e sociali, abbracciando principalmente le fasce più deboli che necessitano di maggiore attenzione quali i bambini, gli anziani e i disabili in genere ed operando in rete con le Donne ed artisti che si impegnano socialmente e culturalmente.
Associazione Culturale Neoborbonica Il Movimento Neoborbonico è un movimento culturale che nasce per ricostruire la storia del Sud e con essa l’orgoglio di essere meridionali. Attraverso ricerche in archivi e biblioteche, convegni, celebrazioni, pubblicazioni e seminari nelle scuole superiori e tra gli iscritti, il Movimento Neoborbonico intende ristabilire la verità storica in particolare per il periodo relativo al risorgimento italiano.
Associazione culturale Pianosequenza Cinema, arte, comunicazione.
PIANOSEQUENZA è un’associazione culturale dedita alla promozione dell’arte cinematografica, la fotografia, la comunicazione, i nuovi media. La sede è a Palermo in Via della Libertà 155. Nata alla fine del 1999, l’Associazione Culturale PIANOSEQUENZA
offre gratuitamente ai propri associati diversi servizi.
Associazione per la valorizzazione del patrimonio culturale di Vizzini
L’associazione “Vizzini da scoprire”, fondata da un gruppo di giovani, opera da qualche tempo nel settore del turismo locale, cercando di valorizzare il patrimonio artistico e culturale del paese tanto caro al Verga. Con questo intento sono state realizzate diverse iniziative che hanno riportato elevato consenso del pubblico, contribuendo a far conoscere la bellezza, la cultura e le tradizioni di Vizzini.
Centro Studi Storico Sociali Siciliani L’Associazione ha lo scopo di diffondere la cultura e la conoscenza della Storia, dei costumi, delle tradizioni della Sicilia, e di fare conoscere al Popolo Siciliano le sue possibilità di sviluppo economico, civile e politico; di promuovere manifestazioni culturali attraverso tutti i mezzi di espressione e in tutto il mondo; di custodire il patrimonio della Nazionalità Siciliana. Ha sede a Catania.
Fiori Blu di Sicilia L’associazione culturale “I FIORI BLU DI SICILIA” con sede a Palermo e Agrigento organizza corsi d’Italiano per stranieri.
Lega la vacanza culturale all’apprendimento della lingua italiana e progetta formule nuove di sviluppo turistico collaborando con gli esperti del settore (tour operators, agenzie di viaggio, alberghi, enti, comuni, etc…) in tutta la Sicilia.
Galleria e biblioteca d’arte STUDIO 71 La galleria da oltre 20 anni si dedica all’allestimento e alla produzione di mostre d’arte contemporanea – Nel corso della sua attività ha organizzato incontri, convegni, full immersion ed in particolare mostre e rassegne di carattere nazionale e internazionale.
Salvatore Provino, Ibrahim Kodra, Ugo Attardi, Pippo Gambino, Franco Mulas, Sebastiano Carta, Aurelio Caruso, Franco Spena, sono solo alcuni degli artisti con i quali la galleria ha avuto il piacere di organizzare delle mostre. Inoltre ha dato sempre ampio spazio alle nuove leve proponendole al grande pubblico allestendo delle mostre personali e collettive.
ItaliaAmerica Organizzazione culturale italo-americana per onorare i nostri emigranti e preservare la nostra cultura. Dedicato all’Italia del sud, alla Sicilia e a tutti coloro che sono emigrati in America.
L’altra Sicilia
Associazione di diritto internazionale al servizio della Sicilia e dei Siciliani “al di qua ed al di là del faro”, con sede a Bruxelles. L’altra Sicilia – Gran Bretagna (UK) Sezione della Gran Bretagna dell’Associazione “L’altra Sicilia”; il presidente è Vincenzo Nicosia.