
L’arte in Sicilia e’ un argomento che non si puo’ certamente esaurire in qualche pagina. Sull’arte siciliana sono stati scritti volumi interminabili e cio’ che noi desideriamo non e’ riproporvi tutto questo ma darvi una panoramica, ampia per quanto possibile, delle ricchezze che si possono scoprire in questa regione e degli artisti di ieri e di oggi che sono nati in questa terra o che la hanno amata per cio’ che essa e’, e’ stata ed ha significato per loro.
Diploma di perito chimico conseguito presso l’ Istituto Chimico
“G. Donegani” di Crotone nel 1959. Laurea in chimica conseguita presso l’Università degli Studi di Catania nel 1982 (1976-1982) – Tesi sperimentale discussa: ”Studio sul comportamento degli inibitori di ossidazione per benzine”. Relatori Prof. R. Maggiore – Prof. L. Solarino
Abilitazione alla professione conseguita nel 1982 Frequenza al corso “Analisi del problema e processo decisionale” della Kefner & Trigoe nel 1976
Laurea Honoris Causa “Doctor of Letters” rilasciata dall’Università “Nicholas Doubroma” di Santiago (Cile) il 14/10/2000 Master H.C. in Chemistry conferito da A.S.A.M. University – Roma 10/01/2001 Attestato rilasciato da “Istituto Araldico Genealogico Italiano” per il superamento con la qualifica di “ottimo”del 1° anno – Corso propedeutico di Genealogia e Storia Familiare con Elementi di Araldica. Attestato rilasciato da “Istituto Araldico Genealogico Italiano” per il superamento con la qualifica di “ottimo”del 2° anno – Corso di Araldica e scienze documentarie. Lingue Straniere: Inglese e francese di lettura.
Esperienza professionale
Assunto presso lo zuccherificio di Strongoli (CZ) il 1960 Assunto da Sincat (CAE) a Priolo (Sr) il 4 giugno 1962 Assistente in turno presso reparto produzione butadiene fino a1 1964, c.s. presso reparto sintesi clorurati fino a 1965, in laboratorio controllo industria petrolifera-petrolchimica fino al 1977, alla ricerca fino al 1979, Focal Point del gruppo di lavoro (Montedison, Agip, Erg) impegnato nel progetto finanziato CEE relativo ad:”Up grading of Heavy cuts”. 1987-1988 Responsabile di formulazione prodotti ed assistenza alla raffineria fino al 1989, responsabile collegamento UTIF fino al 1991 Alla ricerca fino al 1992. Dal 1985 Tecnologo di ricerca (scientist) della Montedison per lavori svolti su caratterizzazione e trattamento materie prime (petrolio) e processi per prodotti di base.
Ha operato praticamente 30 anni a contatto con materiali nocivi e/o pericolosi acquisendo buona esperienza sulla loro manipolazione e trattamento. Pubblicazioni professionali e partecipazione a simposi e seminari Seminario presso il centro ricerche ESSO di Abingdon (Oxford) U.K. su “Comportamento a freddo dei distillati e residui petroliferi”. 19-22/10/76
Partecipazione al Simposio Europeo: “Future Diesel Fuels – The prospect of a standard Diesel Fuel Quality for Europe” Ginevra 6-7 Febbraio 1985
Relatore al Seminario sulle “Caratteristiche dei grezzi ed interpretazione dei dati analitici” tenuto a Milano il 6-7 aprile 1985 Coautore de: “Pyrolysis of petroleum heay cuts and heavy ends.” Paper presentata al 1° seminario CEE sul sub-programma “Optimization on the production and utilization of hydrocarbons”. Lyone 21-23 settembre 1988 Autore di circa 150 “Crude Assay” (rapporti di valutazione in laboratorio di petroli grezzi, frazioni e prodotti effettuate al fine di fornire alla tecnologia ed alla produzione indicazioni utili alla migliore lavorazione del petrolio in carica), oggetti di pubblicazioni tecniche. Attività professionali aggiuntive
Consulente per prodotti chimici, prodotti per agricoltura biologica e apparecchi magnetici per trattamento acque, carburanti e combustibili.
Consulente per trattamenti acque grezze e reflue. Ecologia. Analisi cromatografiche e strumentali in genere. Associazioni Professionali
Iscritto all’ordine dei chimici di Palermo col n° 632 – sigillo n° 140.
Iscritto come perito presso l’albo del Tribunale di Siracusa Servizio militare Servizio militare svolto come allievo ufficiale nel XXVI Corso A.U.C. alle scuole di Lecce (8/8/1960) e Sabaudia (2/1/1961), quindi Sottotenente cpl di Artiglieria C.A.in forza al gruppo di Artigliaria da campagna “Aosta” in Messina (3/6/61). In congedo dal 29/1/62 Attualmente Tenente di Artiglieria (dal 9/8/75) in congedo. Associazioni
Iscritto alla Società Siracusana di Storia Patria Iscritto a Unione Nazionale Ufficiali in Congedo – Sez. Siracusa Iscritto Socio Simpatizzante Associazione Nazionale Carabinieri – Ribolla Presidente fondatore Club Kiwanis di Floridia e past L.T. Governatore della IX divisione (Provincie di Ragusa e Siracusa). Nel club ha rivestito più volte la carica di Segretario e Vicepresidente. Presidente riconfermato nell’anno sociale 2002-2003
Presidente fondatore Confraternita di Misericordia di Floridia ed attuale Presidente onorario Presidente fondatore Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Floridia ed attuale Presidente in carica Delegato Provinciale di Siracusa dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia Accademico Ordinario Accademia “Greci-Marino” – Presidente e delegato Regione Sicilia
Senatore onoris causa della Accademia Normanna Accademico «Accademia Gentium “Pro Pace” » Accademico «Accademia Tiberina» Membro Associazione dei Cavalieri di San Clemente di Siviglia
Gran premio Prestigio Europeo della “Fondazione Europea” – Belgio
Tutor Master University Campus Castle Membro del Collegio dei Probiviri nel Consiglio di Presidenza dell’ “Associazione Insigniti Ordini Cavallereschi”. Membro de “La Noble Compania de Ballestreros Hijosdalgo de San Felipe y Santiago. Professore honoris causa in chimica alla Internazionale Reale Accademica di San Lukas, fondata in Antwerpen nel 1475. Onorificenze
Cavaliere al merito della Repubblica. (decreto del Capo dello Stato del 2 giugno 1995). Cavaliere Ufficiale al merito della Repubblica. (decreto del Capo dello Stato del 2 giugno 2002). Cavaliere della “Stella al merito del lavoro” – Maestro del Lavoro (Decreto della Presidenza della Repubblica del 1/5/2002 – Reg. 42462 Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Cavaliere di Malta ad honorem della Reale Arciconfraternita dei SS Giovanni Battista ed Evangelista di Catanzaro.
Cavaliere nella Real Compagnia di S. Maria della Mercede detto Ordine della Carità di Nostra Signora della Mercede – Ordine Ospedaliero. Commendatore della Commenda di Santa Lucia. Cavaliere Ufficiale ereditario dell’Ordine Sovrano della Corona di ferro Commendatore con placca dell’Ordine di San Stanislao e Vice Balì di Sicilia dell’Ordine (del governo polacco in esilio) Cavaliere Ordine di San Eugenio di Trebisonda
Cavaliere di Grazia e Devozione dell’Ordine del collare di Sant’Agata dei Paternò Cavaliere dell’Ordine di Malta OSJ Commendatore dell’Ordine della Corona Normanna d’Altavilla
Malta – Console onorario per la Sicilia della Casa Reale di Clérmont) Grande Ufficiale dell’Ordine de l’Etoile d’Europa
Cavaliere di Gran Croce del venerabile Sovrano Ordine religioso degli Ambrosini Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine Reale dei Benditas e Santi Crociati Bali e luogotenente generale per la Sicilia, Malta e California della Corona di Susiana “Rank of Commander nel Sovrano Corpo dei Volontari del soccorso e della pace” della Corona di Susiana Pubblicazioni extra professionali Coautore del libro di indagine storica “Xiridia Dilecta”
Autore del libro antologico su storia del Regno delle due Sicilie dal titolo “…e furono detti briganti…” Ed. Romeo – Sr – 1999 Autore del libro antologico “E furono detti briganti…” Mito e realtà della conquista del Sud. Parte II – Ed. Il Cerchio 2001 Coautore del libro di indagine storica “I Gaetani di Sortino e Cassaro” in attesa di pubblicazione. Autore di raccolta di poesie giovanili “ Meriggio d’estate”.
Pubblicazioni tecniche